Vinylane music

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • Eventi
    • News
  • Ricorrenze
  • Curiosità Varie
  • Record Store
  • Video
  • Contatti
  • Rock per Tutti

“Blu Dipinto di Blu” di Modugno vince i primi Grammy Awards

28 aprile 2020 da vinylane

Nel 1959 Domenico Modugno veniva ascoltato nelle radio e nelle TV di tutto il mondo, nella primissima edizione dei celebri Grammy Awards a trionfare come Record dell’anno e Canzone dell’anno è proprio l’ italiano con “Blu Dipinto di Blu”


 

Quando uno ha bisogno di tutto allora è molto più disponibile, vive di più perché esce, si dà da fare, comunica con gli altri, cerca di proporre le proprie idee, cerca di conoscere gli altri mentre quando uno non ha tanti problemi si adagia un po’. Essere poveri è un vantaggio. Tra un ragazzo che vive nella più grande agiatezza e un ragazzo con la stessa intelligenza che vive meno agiato… beh ha più probabilità di andare avanti nella vita quello che vive meno agiato che l’altro.

 

Il panorama musicale negli anni del dopoguerra era infuocato da rivoluzioni in tutto il mondo, con artisti che sperimentavano e davano vita a nuovi stili di musica ed alimentando sempre più le generazioni di musicisti che dominarono il resto del secolo. Negli Stati Uniti ed in Inghilterra ci fu la maggiore esplosione di generazioni di artisti anche perché furono tra i paesi che meno dovettero combattere con le difficili crisi economiche che si estendevano soprattutto in europa.

Il motore cinematografico nel mondo era rallentato e dopo il 1948 riparti molto velocemente ed avevano già instaurato il premio cinematografico più antico del mondo nel 1929 proprio negli Stati Uniti, gli Academy Awards conosciuti meglio come le premiazioni agli Oscar. La più giovane industria musicale aveva quindi la necessità di avere anch’essa una prezioso premio da instaurare, così trent’anni dopo gli Oscar nascono il 4 maggio del 1959 i Grammy Awards.

Inizialmente erano conosciuti come Gramophone Awards e quella sera a vincere il primissimo premio dell’evento, Record of the Year e Song of the Yearvenne assegnato a Nel Blu Dipinto Di Blu (Volare) di Domenico Modugno. Il favorito dei pronostici era Frank Sinatra, The Voice, ma vinse non per la sua voce ma come direttore artistico e come miglior copertina con l’album Only the Lonely.

Nel 1959 il mondo cantava “Volare” e non solo in quell’anno, anche in quelli a venire il brano di Modugno continuò ad essere uno dei brani più ascoltati ed amati nel mondo tale che anche lo stesso Frank Sinatra anni più tardi propose anche la sua cover del brano.

L’evento si svolse nello stesso giorno ma in due cerimonie separate, con il primo nell’hotel The Beverly Hilton a Beverly Hills, in California , e il secondo nel Park Sheraton Hotel a New York City. Domenico Modugno, Ella Fitzgerald , Count Basie , Ross Bagdasarian e Henry Mancini , hanno vinto ciascuno 2 premi.

Ad oggi il brano di Domenico Modugno rimane uno dei più famosi e reinterpretati brani di sempre, con molti eccellenti artisti come David Bowie, Ella Fitzgerald, Louis Armstrong, Ray Charles e molti altri che hanno voluto omaggiarla negli anni. A seguito della vittoria al Festival di Sanremo nel 1958 e quindi dei Grammy l’anno seguente, ottenne una fama tale da diventare una delle canzoni italiane più famose in tutto nel mondo, spesso identificata semplicemente come “Volare”. Il brano venne infatti inciso in 13 lingue diverse, vendendo oltre 22 milioni di copie in tutto il mondo.

 


vinylane

Filed Under: Curiosità, Ricorrenze Tagged With: grammy, grammy awards, modugno, nel blu dipinto di blu, volare

” Vivi di Musica! “

E-mail: vinylanemusic@gmail.com



Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A

  • Home
  • Anniversario pubblicazione vinili
  • Dischi in vinile da collezione rari
  • Blog dischi e vinili
  • Aneddoti gruppi rock
  • Curiosità vinili
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa sito

Copyright © 2021 · Outreach Pro Theme Abilitato Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.