Vinylane music

 

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
    • Eventi
    • News
  • Ricorrenze
  • Curiosità Varie
  • Record Store
  • Video
  • Contatti
  • Rock per Tutti

JAMES HETFIELD, LA VOCE DEI METALLICA COMPIE 57 ANNI

3 agosto 2020 da vinylane

James Hetfield, il leader e voce dei Metallica nonché membro originale e co-fondatore della band compie oggi 57 anni. Una lunga carriera di quasi 40 anni piena di successi, soddisfazioni e con la sua buona dose di brutti momenti, una vita piena e ricca di musica che corona un’esistenza all’insegna del rock’n roll. Ancora oggi è in attività con il resto dei membri del gruppo, sopratutto a distanza di poco tempo dalla sua ultima battaglia con l’alcol da cui è uscito nuovamente vincitore. 

 


 

 

 

 

 

 

James Alan Hetfield è nato a Downey, California, il 3 agosto 1963, figlio di genitori adepti del Cristianesimo scientista, una corrente fondamentalista fondata sul principio che ogni malattia viene curata da Dio. Quando la madre muore di cancro, rifiutando ogni cura medica per seguire i dettami della religione, James inizia ad avere un rapporto controverso con la fede. Sentendosi isolato dai suoi compagni di classe del liceo ed avvilito per la sua perdita, cercò distrazione nella musica e si dedicò alla chitarra e ai suoni dell’heavy metal degli anni ’70.
Ispirato da band come Black Sabbath, Aerosmith , AC/DC e Blue Oyster Cult cercò di suonare con un paio di band di strada senza trovare però un’affinità in comune, quella che invece poi trovò dopo aver letto un’ annuncio sul giornale musicale locale collocato da un batterista, Lars Ulrich. Ulrich accese Hetfield con i suoni della nuova ondata del movimento Heavy Metal britannico, erano molto in sintonia tra i loro gusti musicali e quando suonando insieme scoprirono che veniva fuori un gran bel suono.

 

Nel 1981, assieme al batterista Lars Ulrich, al chitarrista Dave Mustaine e a Ron McGovney, fonda i Metallica, che diverrà una delle band più popolari in assoluto in ambito trash metal. In seguito McGovney se ne va, mentre Mustaine venne cacciato dallo stesso Hetfield e da Ulrich per il suo carattere rissoso e per il suo continuo abuso di droga e alcol, che non gli permetteva di concentrarsi sulla musica.
Dopo le registrazioni di Kill’Em All (1983), il primo album della band, Hetfield creò il suo stile di chitarra ritmica pesante e preciso identificabile usando quasi tutte le discese con la sua mano picking e silenziando la sesta corda e arrivano Kirk Hammett alla chitarra e Cliff Burton al basso.
Con questa formazione verranno pubblicati anche i successivi Ride The Lightning (1984) e Master Of Puppets (1986), quest’ultimo campione di oltre dodici milioni di copie vendute. Nel 1986 seguì purtroppo la morte di Burton, avvenimento che sconvolse totalmente la band, compreso Hetfiel e così in seguito venne arruolato nella band Jason Newsted, proprio al posto di Burton. 
Il più grande successo commerciale della band si è verificato con questa formazione: And Justice for All del 1988 e l’uscita omonima del 1991, durante la quale Hetfield ha ricreato la sua immagine pubblica da uno skateboarder a un uomo di Ted Nugent.
Hetfield è noto anche per le numerose volte in cui è rimasto vittima di incidenti, da ossa rotte a causa di incidenti di skateboard negli anni ’80 e da ustioni di 2 ° grado che ha subito da un incidente pirotecnico sul palco del 1992. Durante la registrazione dell’ottavo album in studio della band, St. Anger nel 2001, Hetfield andò in riabilitazione per affrontare il suo consumo di alcol. 

 

 

In passato è già finito in rehab diverse volte per cercare di uscire dal tunnel dell’ alcol. La sua lotta contro questo problema è stata raccontata molto dettagliatamente nel documentario Some Kind Of Monster, uscito nel 2004. Circa due anni fa, in un’intervista, il cantante ha spiegato che “la paura è stata un grande incentivo” per trovare la forza di curarsi e, infatti, era riuscito a uscirne, restando pulito per 15 anni.
Di recente, però, ha avuto una ricaduta ed è per questo motivo che ha deciso tornare in riabilitazione per un modesto perio da cui sembra esserne uscito.  in Some Kind Of Monster affronta anche la realizzazione dell’album St. Anger, con tutti i conflitti e problemi che la band stava affrontando in quel momento, inclusa la partenza di Jason Newsted, alcolismo e impegni familiari. 

 

 

 
Il 4 aprile 2009, Hetfield, insieme ai restanti membri dei Metallica Ulrich, Hammett, Trujillo, nonché all’ex bassista Newsted, e al defunto Cliff Burton rappresentato da suo padre, furono introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame. Amante dei tatuaggi della sua famiglia, della sua musica e anche grande appassionato d’auto come dimostra la sua collezione ed il suo garage dove fa il suo custom.
A quasi sessant’anni James continua ad essere uno degli elementi di spicco della scena rock internazionale e con i suoi Metallica hanno dato tanta buona musica al panorama musicale del metal. Una delle voci più originali ed inconfondibili, nonché uno dei più grandi chitarristi nella storia del rock.

 


 

Filed Under: News, Ricorrenze Tagged With: james hetfield, metal, metallica, rock, Some Kind Of Monster

” Vivi di Musica! “

E-mail: vinylanemusic@gmail.com



Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A

  • Home
  • Anniversario pubblicazione vinili
  • Dischi in vinile da collezione rari
  • Blog dischi e vinili
  • Aneddoti gruppi rock
  • Curiosità vinili
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa sito

Copyright © 2021 · Outreach Pro Theme Abilitato Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.