4 agosto 1967: “The Piper at the Gates of Dawn” è il primo album in studio del gruppo britannico Pink Floyd, pubblicato dalla Columbia/EMI nel Regno Unito e dalla Tower/Capitol negli Stati Uniti. Si tratta dell’unico album realizzato sotto la direzione di Syd Barrett ed è considerato fra gli album che hanno maggiormente influenzato la storia del rock […]
Quando Syd Barrett si presentò negli Abbey Road Studios, dove i Pink Floyd stavano registrando “Wish You Were Here”
A sei anni di distanza dal suo addio ufficiale con i Pink Floyd, Syd Barrett, fondatore e primo leader del gruppo fece la sua ultima apparizione insieme ai vecchi compagni, presentandosi negli studi di Abbey Road. Nell’aprile del 1968 Syd Barret, primo leader della band britannica, venne allontanato definitivamente dai […]
Waters contro Gilmour, lo scontro continua.
In questi giorno stiamo assistendo ad un altro scontro tra i due storici membri dei Pink Floyd, Roger Waters e David Gilmour, in una faida che dura ormai da molti anni e che non sembra trovare fine. Questo è uno scontro che ormai dura veramente da molti anni, forse da […]
I Pink Floyd allo Sports Arena di Los Sngeles, uno spettacolo senza precedenti.
Los Angeles, California Il 27 Aprile del 1975 ci fu l’ultimo di 5 concerti consecutivi definiti dalla critica ” uno spettacolo senza precedenti ” che i Pink Floyd fecero alla Sports Arena della città degli Angeli tra il 23 ed il 27 aprile. Per i Floyd, quello è un momento di momentanea pausa dalle […]
30 ottobre 1971, Meddle… L’album inizia con il celebre effetto vento, che introduce l’ascoltatore a una dimensione primordiale…
Il vento dello sperimentalismo psichedelico sembra soffiare ancora forte – e non è solo una metafora – sin dai primi solchi di questo 6° disco dei Pink Floyd, (il 5° se si contano esclusivamente gli album, il 7° contando, oltre all’antologia “Relics”, anche i 3-8 brani composti per “Zabriskie Point”). In realtà, è vero che i primi […]
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »